Progetto “Passo dopo passo, piccoli abitanti crescono”: iscrizione alla fase di test del nuovo servizio di pedibus
-
Servizio attivo
L'iscrizione è gratuita e permetterà a tutte le persone interessate di usufruire del servizio a partire da lunedì 5 maggio e fino a venerdì 6 giugno 2025 compresi.
A chi è rivolto
A tutte le bambine ed i bambini frequentanti una classe delle scuole Primarie del territorio.
Descrizione
Il pedibus è un "autobus a piedi", completamente gratuito, che permette di raggiungere le scuole primarie a piedi, in gruppo, seguendo un tragitto con fermate e orari prestabiliti, con l’accompagnamento di adulti.
Il servizio presenta numerosi vantaggi: permette a bambine e bambini di imparare a muoversi in sicurezza nel contesto urbano, guadagnare autonomia, acquisire abitudini virtuose, contribuire a ridurre il traffico e l'inquinamento.
Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha desiderato rilanciare questo importante servizio coinvolgendo attivamente la cittadinanza interessata, attraverso:
- una prima fase di ascolto dei bisogni dell’utenza (mesi di gennaio e febbraio 2025)
- una seconda fase laboratoriale di co-progettazione di nuove linee pedibus insieme alle famiglie (mese di marzo 2025)
- una terza ed ultima fase di test del servizio, in cui saranno sperimentati i nuovi tragitti! (mesi di maggio e giugno 2025)
L'iscrizione al TEST del servizio PEDIBUS permetterà a tutte le persone interessate di usufruire del servizio a partire da lunedì 5 maggio e fino a venerdì 6 giugno 2025 compresi.
Clicca qui per visualizzare i percorsi disponibili e apri il documento in fondo a questa pagina per consultare orari e fermate!
Come fare
Cliccare sul pulsante blu “Accedi al servizio” presente a questa pagina, poi sulla sezione “Servizi Scolastici e Impianti Sportivi” > “Iscrizione ai servizi scolastici e Pacchetto Scuola”. Selezionare “Domanda iscriz. TEST PEDIBUS maggio-giugno 2025” dal menù a tendina e proseguire con la compilazione della domanda di iscrizione online.
Cosa serve
Di seguito ciò che è necessario per compilare la domanda:
- Credenziali SPID o CIE
Cosa si ottiene
Una volta trasmessa la domanda di iscrizione online, si riceve una e-mail automatica che ne comprova il corretto invio tramite una ricevuta.
Procedure legate all'esito
Entro 3 giorni lavorativi dalla trasmissione della domanda online, si riceve all’indirizzo e-mail indicato in fase di compilazione della domanda la conferma dell’iscrizione, con l’indicazione della data a partire dalla quale poter usufruire del servizio.
Tempi e scadenze
Sarà possibile presentare domanda fino al giorno venerdì 23 maggio 2025.
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sul progetto “Passo dopo passo, piccoli abitanti crescono”, invitiamo a consultare questa pagina
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Progetto “Passo dopo passo, piccoli abitanti crescono”: iscrizione alla fase di test del nuovo servizio di pedibus
- Presentare domanda per bonus economici
- Domande di iscrizione ai servizi scolastici a.s. 2024-2025: trasporto scolastico, pre scuola, post scuola e pedibus
- Iscrizioni asili nido 2025-2026
-
Documenti
- Percorsi con orari e fermate
- Regolamento ristorazione
- Regolamento Pedibus
- Regolamento trasporto scolastico
-
Vedi altri 10
- Regolamento commissione ristorazione scolastica
- Orari scuolabus
- Tariffe dei servizi scolastici
- Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia
- Pacchetto scuola a.s. 2023/2024
- Pacchetto Scuola 2022
- Informative centri estivi 2024
- Informative asili nido comunali
- Associazioni e Società sportive dilettantistiche
- Informative servizi scolastici
-
Notizie
- Riaperte le iscrizioni ai servizi di trasporto scolastico, pedibus, pre e post scuola per l’anno 2024-25
- Scuole: tutto pronto per il ritorno sui banchi a Figline e Incisa
- Bando PNRR per l’offerta educativa, 600.000 euro per la ristrutturazione del plesso La Massa
- Cedole librarie anno scolastico 2024/2025
-
Vedi altri 11
- Bando “Nidi Gratis” per l’anno educativo 2024/2025. Presentazione domande: dalle ore 9 del 29 maggio alle 18 del 27 giugno
- Estate 2024: i centri estivi 3-6 anni e 6-14 anni
- Centri estivi 2024: disponibili i voucher per la fascia 6-14 anni
- Centri estivi 2024: aperte le iscrizioni per la fascia 6-14 anni. Ecco tutte le informazioni utili
- Aperte le iscrizioni ai servizi di trasporto scolastico, pedibus, pre e post scuola per l’anno 2024-25
- Una settimana a Brunico per gli studenti dell’ISIS Vasari come ambasciatori del territorio
- Nidi d’infanzia: dal Comune arriva il rimborso sulla retta per 37 famiglie con ISEE superiore a 35mila
- Nidi comunali: partono le iscrizioni per l’anno educativo 2024-25. Ad aprile previsti gli open day
- Orari scuolabus, tariffe e informazioni sui servizi scolastici e sugli impianti sportivi
- Graduatoria definitiva degli idonei pacchetto scuola 2023-2024
- Contributo FSE dalla Regione Toscana a sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità